Daily
28 gennaio 2021

Whatsapp, i termini d’uso e i rischi per la privacy: c’è da preoccuparsi? Poi Tom Brady a un passo dalla leggenda

di Tommaso Pellizzari

Nei giorni scorsi, sull’account WhatsApp di milioni di utenti italiani è comparso un avviso intitolato «WhatsApp sta aggiornando i propri termini e l’informativa sulla privacy». Si trattava del modo con cui la piattaforma chiedeva agli iscritti di accettare le nuove condizioni d’uso: c’era anche una data entro la quale lo si doveva fare: l’8 febbraio 2020. Ma WhatsApp l’ha posticipata di tre mesi: l’accettazione delle nuove condizioni dovrà essere fornita entro il 15 maggio. Ufficialmente, lo spostamento è stato stabilito per dare più tempo alle persone di rivedere e capire le novità e fare chiarezza. In realtà, la vera ragione del rinvio sta nella volontà di sedare le polemiche che ne sono nate, oltre alle preoccupazioni delle Autorità garanti. Nell’episodio di oggi del podcast «Corriere Daily» Martina Pennisi spiega in che cosa consistono i dubbi sollevati da questa mossa dell’app di messaggistica di proprietà di Facebook. E quali conseguenze ne sono seguite (per esempio lo spostamento in massa su altre applicazioni) e seguiranno

Poi Alessandro Pasini spiega perché il Super Bowl del 7 febbraio potrebbe collocare per sempre Tom Brady nel ristretto gruppo dei più grandi sportivi di tutti i tempi.

(Ti piace il podcast «Corriere Daily»? Scrivici quila tua opinione)

Scopri gli altri podcast e audio

- Leggi e commenta
Rifiuta e abbonati arrow

Il Corriere della Sera si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di centinaia di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo archiviare informazioni sul tuo dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e di identificazione attraverso la scansione del dispositivo, mostrarti pubblicità e contenuti personalizzati e misurarne la performance, effettuare ricerche di mercato e sviluppare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".